home>hardware<softwaremobilehi-figamesnetworkphotoforum

Logitech diNovo Media Desktop 2.0

di Antonio Trapanese
31 Gennaio 2005


In prova il più recente kit di input senza fili di Logitech: con MediaPad, mouse e tastiera, tutti rigorosamente con supporto Bluetooth: l'utilizzo del PC non sarà più lo stesso

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Il software
Tutte le meraviglie di cui abbiamo parlato finora sarebbero inutilizzabili senza un eccellente software di supporto da installare subito dopo aver collegato tutti i componenti. Non si tratta di semplici "driver" che permettono il corretto riconoscimento delle periferiche, ma si tratta di una suite completa di programmi che consentono di sfruttare tutte le potenzialità del diNovo Media Desktop 2.0.

Iniziamo con i "driver" che permettono alle periferiche di essere riconosciute e di interfacciarsi con il sistema operativo ed altri programmi per accedere alle funzioni avanzate (in particolare quelle del MediaPad).

Il software Logitech SetPoint
Il software Logitech SetPoint costituisce un'interfaccia semplice ed intuitiva per le impostazioni avanzate e consente di "regolare" tutti gli aspetti delle singole periferiche che costituiscono il kit; tra le varie opzioni segnaliamo anche la visualizzazione dello stato delle batterie (qualora la carica fosse troppo bassa verrebbe visualizzato un messaggio a video). E' inoltre disponibile il Quick Tour, che consente di fare una panoramica di tutte le funzioni per apprendere come sfruttarle al massimo.

La procedura guidata per il collegamento di dispositivi Bluetooth
La gestione di tutte le periferiche Bluetooth avviene tramite il software sviluppato da Widcomm, ed è anch'esso dotato di un'opportuna interfaccia molto intuitiva e semplice sviluppata da Logitech (che include una procedura guidata per la connessione di nuovi dispositivi). Per sfruttare al massimo le potenzialità dei telefonini Bluetooth viene fornita la Mobile Phone Suite, costituita da due utili programmi: Easy Messaging ed Easy Synchronization.

Una schermata di Easy Messaging
Il primo consente di leggere e scrivere SMS sfruttando la tastiera del PC e non la scomoda tastiera del cellulare, nonchè di salvarli sul PC; il secondo invece permette di sincronizzare rapidamente la rubrica del cellulare con quella di Outlook.

Infine veniamo al "cuore" della multimedialità del Logitech diNovo Media Desktop 2.0: il software MediaLife.

Una schermata di Logitech MediaLife
Grazie ad esso il PC non avrà più niente da invidiare ai tanto diffusi "Media Center": non fa altro che mettere a disposizione un'interfaccia semplice ed intuitiva (perfettamente visibile anche sullo schermo di un televisore) per accedere ai contenuti multimediali del PC, ed essendo il tutto perfettamente integrato con l'hardware del diNovo, si ottiene un kit completo di telecomando e ricco di funzioni.

Sarà possibile ascoltare musica, vedere dei film, ascoltare la radio (via web tramite MusicMatch), vedere delle foto (magari impostando anche la colonna sonora).

< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
La base Bluetooth
Il softwareImpressioni di utilizzo
Il MediaPad
Il mouse
La tastiera
Introduzione
Conclusioni e giudizio

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Fujitsu presenta la soluzione e roadmap Mobile WiMAX System-on-chip
Nuovo masterizzatore DVD esterno Sony DRX-820UL
Nokia 770 Internet Tablet e Google Talk insieme
Core 2 Duo, gioco di parole per i nuovi processori Intel
Recensione Crucial Gizmo! Overdrive 1GB online
LCD con tempo di risposta di 2ms da Acer
ATi ha acquisito la finlandese BitBoys
AMD ritira 3000 CPU Opteron difettose
Intel punta decisa verso i 32 nanometri
Intel vPro: nuova piattaforma per PC aziendali
Approfondimenti
OpenSPARC: il primo processore open source
Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino
Raffreddare meglio il computer
Alla scoperta del formato BTX
Il futuro delle CPU secondo Intel
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.