homehardwaresoftware>mobile<hi-figamesnetworkphotoforum

Nokia 6630: Convenienza e qualità

di Emiliano Boccia
26 Dicembre 2004


In prova il "primo" terminale UMTS della casa finlandese : Nokia 6630

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Ricezione Audio e Connetività
RICEZIONE

Nessun problema da questo punto di vista, anzi, segnale sempre presente e stabile e comunque mai al di sotto della soglia minima per una conversazione nitida. Quando non c’è copertura UMTS lo switch è rapido e non crea difficoltà. Anche dove il 6600 perde colpi il 6630 va avanti con disinvoltura: ottimo

AUDIO

Forse uno degli aspetti migliori del 6630. L’audio in chiamata è sempre chiaro,non metallico e sempre esente da fruscii di fondo,e se si considera che il motivo principale per cui si compra un cellulare è, o dovrebbe essere, quello di parlarci,di certo questo diventa fondamentale.

Buono l’altoparlante esterno ed ottima la resa stereo tramite gli auricolari in dotazione grazie alla quale è possibile farsi una piccola play-list senza rimpiangere troppo i lettori mp3. (Disponibilità e prezzo per RS-MMC si fa sempre più conveniente)

CONNETTITIVITA’
Tecnologia senza fili Bluetooth e USB 2.0 a velocità massima tramite interfaccia Pop-Port

Il cavetto USB 2.0 fornito in dotazione

Ricordando ancora una volta la assoluta infondatezza delle voci che volevano il 6630 Tim bloccato nel trasferimento file, abbiamo trovato questo terminale perfettamente in linea con i predecessori per quanto riguarda la connettitività, anzi, nel caso del bluetooth dobbiamo dire che il 6630 si comporta anche meglio del 6600:Stabile e veloce il trasferimento dati sia tramite cavo usb che tramite bluetooth.

La Tim ovviamente ci presenta un terminale già del tutto configurato e pronto per sfrecciare in navigazioni velocissime con l’UMTS.in particolare con Umts è possibile raggiungere la massima velocità di scaricamento di 384kb al secondo; caricamento 128 kb al secondo. In EGPRS (Classe B, Classe multislot 10) la massima velocità di download 236.8kbps mentre quella di caricamento 118.4kbps

Nessun problema per le videochiamate grazie alle quali potrete mostrare al vostro interlocutore quello che vi si trova intorno criticabile la scelta di non dotare il cellulare di doppia fotocamera come la maggior parte dei dispositivi UMTS in commercio.

Come avevamo accennato, nella confezione troveremo il software per la sincronizzazione col pc: La PC Suite vers. 6.4 ci permette di trasferire agevolmente file (musica ed immagini), gestire l’installazione del software e quant’altro.Purtroppo ancora una volta gli utenti Mac vengono discriminati da Nokia che si ostina a non fornire un software compatibile con la casa della mela morsicata.

Presenti anche i driver per un utilizzo del 6630 come modem: la navigazione è stabile e l’installazione non presenta particolari difficoltà; ovviamente con il cavo dati si hanno più sicurezze sulla stabilità della connessione.

Da ricordare che per la connessione a pc dotati di Windows Xp è necessario disporre di Service Pack 2

La Pc suite per il collegamento al pc e i manuali


< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Menù
Ricezione Audio e ConnetivitàFotocamera
Brand TIM
Layout
Confezione
Introduzione
Conclusioni

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Valanga di cellulari e novità per l'estate da Nokia
Annunciato il nuovo Asus Ultra Mobile PC
Nuovi notebook HP Compaq: Intel Core Inside
Finiture in pelle per i nuovi notebook Asus
Google, nVidia e Volkswagen per la navigazione tridimensionale realistica
Tom Tom Rider: il navigatore per i centauri
Mobility Radeon X1600: Avivo anche sui notebook
Intel ed Ultrasuede: ecco i primi notebook fashionable
Micron ed Intel si uniscono per le memorie flash
Dalla Cina le NanoLens per i telefonini di domani
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.