| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| Menù | Come abbiamo già detto,il 6630 non differisce molto dal 6600 e dal 7610 nel menù.
Il Symbian si conferma stabile e ben fatto e non presenta bug evidenti. Come nei suoi predecessori, il menù è ampio e ampiamente personalizzabile.
La dotazione software è discreta con editor video e photo,registratore,utilità di stampa e quant’altro, ma dalle nostre prove risultano pienamente compatibili molti software per la serie 60 (circa il 70/75% di quelli in nostro possesso).
Segnaliamo la presenza di Quick Office per la visualizzazione (non la creazione) di file world ed excel sul telefono.
| Il menù è leggermente diverso da quello dei suoi predecessori | Ci stupisce la mancanza,in questo contesto, di un lettore Mp3 dedicato (i file Mp3 vengono eseguiti da real player); la rete è piena di letori mp3 per la serie 60, ma onestamente visto che Nokia ha deciso di dotare il terminale di uscita audio stereo un lettore mp3 della casa ci stava tutto.
| Un altra immagine dal menu del symbian serie 60 |
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Attualità | Valanga di cellulari e novità per l'estate da Nokia | Annunciato il nuovo Asus Ultra Mobile PC | Nuovi notebook HP Compaq: Intel Core Inside | Finiture in pelle per i nuovi notebook Asus | Google, nVidia e Volkswagen per la navigazione tridimensionale realistica | Tom Tom Rider: il navigatore per i centauri | Mobility Radeon X1600: Avivo anche sui notebook | Intel ed Ultrasuede: ecco i primi notebook fashionable | Micron ed Intel si uniscono per le memorie flash | Dalla Cina le NanoLens per i telefonini di domani | |
|